Trekking di più giorni e viaggi archeologici
Prima di ogni storia
Come nasce un viaggio?
L'idea

La pianificazione di un trekking di più giorni richiede sempre molto lavoro: l’idea può nascere da un viaggio che ci ha entusiasmato o dal desiderio di promuovere un territorio. Le variabili che intervengono sono molte e la fase di ricerca e documentazione è sempre un’avventura. Prima di testarlo facciamo un grande lavoro d’ufficio, insieme all’agenzia di viaggio alla quale abbiamo affidato la direzione tecnica.
Il sopralluogo

Questa fase può essere anche declinata al plurale, ripetuta e distribuita nel tempo, e spesso può anche sovrapporsi alle fasi iniziali. Siamo noi che valutiamo le strutture ricettive selezionate e la loro coerenza con il tour, oltre che testare i sentieri, mappare i servizi presenti lungo gli itinerari e raccogliere tutte le informazioni necessarie, rimanendo sempre in contatto con la nostra agenzia di viaggio.
La partenza

Conclusa la progettazione comincia la divulgazione del pacchetto. Testi, foto e schede tecniche si trasformano in offerta di viaggio. Il nostro compito principale è in questa fase quello di dare agli interessati tutte le informazioni tecniche necessarie; all’agenzia, invece, spetta la raccolta delle adesioni rispondendo a qualsiasi richiesta di natura logistica. Tutto è pronto per la partenza: buon viaggio a noi!